Alpin Jo Mame (n° 1 del 1987)

Sommario
- Assemblea dei delegati: Nella relazione del Presidente la vitalità della Sezione
- Cariche sociali per il triennio 1987-1989
- Giusto riconoscimento al vescovo Pizzoni
- Adunata nazionale: A Trento terra di alpini
- Le statue del Tempio Ossario
- Nikolajewka 44 anni dopo
- Riunione del Direttivo Sezionale
- Avvicendamento al Comando del 4° Corpo d’Armata Alpino
- Volontariato e Protezione Civile:
– Prendere coscienza oggi è un dovere - Davanti ai muli, dietro ai cannoni…
- Da Buia un prefabbricato agli alpini di Barrea
- Campionato nazionale alpini sci di fondo
- Manifestazioni alpine
- Comitato monumento faro “Julia”: Consuntivo dell’attività 1986
- 27° Trofeo di bocce C.gallino
- Lettere alla Redazione
- L’alpenstoch
- Cronache dai Gruppi
- Gruppi assegnati ai consiglieri e incaricati di zona
- In famiglia (soci andati avanti)
- Scarponcini e Alpinifici
- A.N.A.-G.S.A. Nucleo di Udine:
– Bilancio dell’attività invernale
– 5° Trofeo Provinciale Artigiani - Julia:
– CASTA 1987: Alla Brigata la staffetta nordica
– Il Capo di Stato Maggiore Sud Coreano ad una esercitazione nel Sappadino
– 52° Campionato Nazionale Alpini sci di fondo
– Attività addestrative fra reparti NATO
– Il battaglione “Cividale” ha celebrato la sua festa - La Sezione di Palmanova
– Assemblea annuale dei delegati: La relazione del Presidente
– Consiglieri eletti
– La forza della Sezione
– Una scuola di civismo o tornare in divisa
– Promemoria per l’Adunata a Trento
– Attività sezionale
– Anagrafe alpina - La Sezione di Gemona del Friuli
– Assemblea sezionale: Analisi di una annata
– La forza della Sezione
– Le assemblee dei Gruppi
– Abbiamo partecipato
– Anagrafe alpina
– Storia e gesta della Compagnia Volontari Alpini di Gemona (3°)