Alpin Jo Mame (n° 4 del 1989)

Sommario
- 1989: nel segno della Julia
- Gli auguri del Presidente
- La medaglia del quarantennale
- Il conteggio della morte a Budarka – 21 gennaio 1943
- La forza dei Gruppi
- Quaranta vette per i 40 anni della Julia
- Dettagliata esposizione dell’attività sezionale
- Riunione del Consiglio Sezionale
- La 33ª fiaccolata: Impegno di amicizia
- Santi in stellette: S.Camillo De Lellis
- Mandi Dante Paoluzzi
- Volontariato e Protezione Civile:
– Organizzazione dei Gruppi
– Operazione sentieri 1989 - Lettere alla redazione
- Addio al “Belluno”
- De Antoni ci ha lasciati
- Il mulo a raggi X
- Davanti ai muli, dietro ai cannoni…
- Un saluto con un grazie e un cordiale benvenuto
- Tiro a segno: per un punto…
- Incontro di vecchi alpini
- Il trofeo “Gallino”
- Come sono i nostri emblemi
- Ragazzi di Scandiano grazie!
- Ricordando gli internati in Germania
- Poesia: Voci sul Don
- Cronache dai Gruppi
- Poesia: Alpins in Russie
- In famiglia (soci andati avanti)
- Scarponcini e Alpinifici
- A.N.A.-G.S.A. Nucleo di Udine:
– Attività agonistica - Julia:
– Giuramento solenne del 7°/89
– Attività addestrativa
– In margine al quarantennale
– Incontri con i vecchi montagnini - Sezione di Palmanova
– Gli auguri del Presidente
– Un palmarino in Armenia
– Primo soccorso: Gli alpini a scuola
– Il reduce racconta: Livio Corazza
– Cronaca sezionale
– Anagrafe alpina - Sezione di Gemona del Friuli
– Gli auguri del Presidente
– Fiaccolata alpina della fraternità
– Riunione del Consiglio Sezionale
– Celebrazioni del 4 novembre
– Intensa attività dei Gruppi
– Poesia: Il Cappello Alpino
– Anagrafe alpina