Sezione di Udine


ADUNATA DI BIELLA (9-10-11 maggio 2025)
Concorso per la medaglia e il manifesto

Il Consiglio Direttivo Nazionale bandisce un concorso per la realizzazione di due elaborati grafici relativi alla medaglia ricordo e al manifesto ufficiale della 96ª Adunata Nazionale.
Il concorso è aperto a tutti e non prevede alcuna quota di iscrizione. Per i minorenni la domanda dovrà essere controfirmata da almeno uno degli esercenti la potestà genitoriale.
La scadenza per la presentazione degli elaborati relativi al concorso in oggetto è il 16 OTTOBRE 2024.

I progetti dovranno possedere le seguenti caratteristiche:

  1. Originalità;
  2. Rispetto dei seguenti requisiti:
    Medaglia commemorativa della 96ª Adunata:
    Su una facciata devono apparire: il logo dell’ANA, lo stemma della città di BIELLA la data dell’Adunata (9-10-11 maggio 2025), mentre sull’altra facciata uno o più elementi significativi degli alpini, di Biella nel bordo la scritta “96ª Adunata Nazionale Alpini” (con eventualmente il nome di Biella qualora non compaia sull’altra facciata).
    Manifesto ufficiale della 96ª Adunata:
    Devono risultare le seguenti scritte “Associazione Nazionale Alpini – 96ª Adunata Nazionale VICENZA 9-10-11 maggio 2025” dovranno inoltre trovare rilievo il logo dell’ANA e una sintesi grafico – pittorica di elementi significativi caratterizzanti gli alpini e la città di BIELLA, nonché della Provincia di Biella e della Regione Piemonte.
  3. Gli elaborati dovranno essere esclusivamente presentati in formato digitale e riprodotti su allegato cartoncino di misura rispettivamente 35 di base e 50 cm di altezza per il manifesto e 10 cm di diametro per la medaglia.

Termini e modalità di presentazione

  1. Gli elaborati dovranno pervenire alla Sede Nazionale dell’ANA, Via Marsala 9 – 20121 Milano, entro il 16 ottobre 2024.
  2. Gli elaborati dovranno essere corredati da una breve relazione illustrativa sullo studio e sviluppo del progetto grafico (massimo 20 righe), completa di indicazioni tecniche.
  3. Su tali documenti non dovranno comparire segni identificativi dell’autore.
  4. Ogni autore potrà presentare un massimo di due elaborati per ogni tipologia.
  5. In una busta allegata a parte dovranno essere inseriti: domanda di partecipazione in carta libera debitamente sottoscritta e completa delle indicazioni di indirizzo, recapiti telefonici e di posta elettronica e con dichiarazione, espressamente sottoscritta dall’autore, circa la proprietà delle eventuali immagini utilizzate e dell’originalità della produzione e con relativa assunzione di responsabilità nei confronti di terzi che
    avanzassero pretese in merito ai diritti di utilizzo e di proprietà intellettuale e materiale dell’elaborato e/o di sue parti e comunque con manleva al riguardo dell’ANA.

Selezione degli elaborati

Gli elaborati, previa selezione da parte di un’apposita commissione, saranno valutati dal Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini, che decreterà insindacabilmente i 2 vincitori, riservandosi di richiedere all’autore di apportare le eventuali variazioni grafiche ritenute necessarie.
Agli autori dei 2 elaborati prescelti, a giudizio insindacabile del Consiglio Direttivo Nazionale, saranno riconosciuti rispettivamente e a titolo di rimborso, euro 1.000 (mille/00) per il bozzetto della medaglia e di euro 1.000 (mille/00) per il bozzetto del manifesto.

Varie

Tutti gli elaborati inviati e gli elaborati prescelti diventeranno di proprietà dell’Ana che potrà utilizzarli, registrarli, pubblicarli, riprodurli in tutti i modi e per tutti gli usi ritenuti opportuni, senza che gli autori possano avanzare richieste di compenso o di diritto di autore.
A tali fini e per tutto quanto stabilito nel presente bando, la partecipazione allo stesso è subordinata all’accettazione incondizionata di tutto quanto stabilito nel presente bando e – con la sottoscrizione della richiesta di partecipazione – i concorrenti si obbligano espressamente al riguardo.

Tutela della privacy e protezione dei dati (Regolamento 2016/679)

L’Associazione Nazionale Alpini, Titolare del trattamento con sede in via Marsala, 9, 20121 Milano, utilizza i dati che la riguardano unicamente per la gestione del concorso in oggetto o per adempiere ad un obbligo legale e, in ogni caso, nel rispetto della normativa privacy di riferimento. I dati verranno trattati per il tempo necessario a valutare gli elaborati e anche successivamente, nei limiti necessari per l’espletamento di obblighi di legge e per finalità amministrative. Al termine del periodo di conservazione obbligatoria della documentazione, le informazioni saranno
cancellate dai nostri supporti informatici oppure distrutte.
La privacy policy completa e aggiornata è disponibile sul nostro sito www.ana.it.
Per ulteriori informazioni, anche in ordine all’esercizio dei suoi diritti, il Referente Privacy può essere contattato
al seguente indirizzo: privacy@ana.it

Login