Alpin Jo Mame (n° 1 del 2011)

Sommario
- Editoriale: Il 90° della nostra Sezione non è un traguardo, è solo una tappa
- A Cargnacco ricordando i lutti dell’Armir, onorando i nostro Caduti in terra afgana
- Il vessillo della Sezione di Udine a Melbourne
- Il “Penne d’Arte” approda a Cargnacco
- L’inaugurazione della chiesa di Fossa
- Abbiamo perso il… treno
- 90° della Sezione: programma
- Giornata “Giovani e Reduci” 2011
- Inaugurato il poliambulatorio realizzato grazie alla sottoscrizione degli alpini
- La commissione IFMS a Cerkno (Slovenia)
- Telethon 2010
- Sul nostro amato cappello alpino: quella antiestetica aquila nera di plastica
- Grande e meritato successo al trofeo “De Bellis”
- La vedetta: Finché la montagna non diverrà sabbia
- Tre “Penne mozze” a cui essere riconoscenti
- E’ andato avanti il generale Olinto Cappello
- Il “ritorno” di un disperso in Russia: la consegna del piastrino dell’alpino Pietro Floreano
- Ricordo di Egidio Noacco
- Una gavetta ritrovata
- I cori alpini:
– Coro ANA Talmassons
– Coro Stele Alpine - Spettacolari le fanfare delle cinque Brigate
- Futuro dell’ANA = aiutanti alpini?
- Ex voto alpini. Le vicende belliche negli ex voto del santuario di Castelmonte
- Recensioni:
– 1939/1944 Cinque anni… motorizzati a piè
– “Gladio” storia di finti complotti e di veri patrioti - Condivisione non obbedienza
- L’angolo del Consigliere nazionale: L’unità d’Italia e gli alpini
- La Protezione Civile alpina informa
- I lavori del Consiglio sezionale
- Il Consiglio Direttivo 2011 della Sezione di Udine
- Cronache dai Gruppi
- In famiglia (sono andati avanti)
- Scarponcini e Alpinifici
- Incontri
- Brevi di cronaca
- I nostri primi 150 anni
- Calendario prossimi appuntamenti
Download