Alpin Jo Mame (n° 2-3 del 2014)

Sommario
- Editoriale: E noi, chi siamo?
- Fronte Greco-Albanese: 14a Edizione per la “Missione Dose-Aviani-Merlin”
- Adunata di Pordenone per immagini
- Comitato per il centenario della Prima Guerra Mondiale zona medio Tagliamento
- Primo monumento all’8° Alpini (30 giugno 1920)
- Nuovo monumento all’8° Alpini
- Il monumento all’8° Alpini alla Di Prampero
- La Brigata Alpina Julia inizia la “Clever Ferret 2014”
- A settant’anni dai tragici eventi che colpirono la Carnia e Osoppo
- Luciano e Mattia, due protagonisti della storia
- In memoria di Giuseppe Pez
- Trasferta del coro sezionale in Belgio
- L’album dei ricordi
- 18° Convegno sulla Stampa Alpina
- Il meracul dal “Sacro Cuore”
- Recensioni:
– Alpini, le missioni della Julia
– Calendario 2015: La Grande Guerra 1915-2015 - Poesia: Omaggio alle Penne Nere
- Pordenone 2014: La squadra sanitaria per la prima volta fianco a fianco con i nostri militari
- Caserma “G.B. De Gasperi” (Vacile) inaugurazione cippo commemorativo
- La 69° Compagnia dell’8° sul Freikofel
- Cronaca dai Gruppi
- Storie di uomini e di armi: La Sezione di Udine e il Gruppo di Cervignano espongono all’Altare della Patria a Roma
- Il Coro dei Cori a Redipuglia
- Passo Pramollo: 40° incontro alpino internazionale
- In memoria di Olivo Meneghin
- Nei luoghi della Grande Guerra: Pellegrinaggio sull’Ortigara
- Alpini in rock 2014
- Incontri
- Scarponcini e Alpinifici
- Sono “andati avanti”
- L’Incontro Alpino della Val Saisera ospita la Festa della Foresta
- Campo Scuola “Eagles 2014”
Download