Alpin Jo Mame (n° 4 del 2014)

Sommario
- Editoriale: Riflessioni a ruota libera per il centenario dell’inizio della Grande Guerra
- Lettere alla redazione
- Gli auguri del Presidente
- Ricordato il 56° di benedizione del Monumento Faro “Julia”
- Riunione Capigruppo
- Volontari generosi e riservati
- Avvicendamento al Comando delle Truppe Alpine
- Brigata Alpina “Julia”, avvicendamento al Comando
- Armando Bernardinis, il conquistatore di Forchia Cianalòt (Val Dogna)
- L’album dei ricordi
- Il Coro Sezionale per la Prima Guerra Mondiale
- Il Fantasim di Entralais
- Recensioni:
– I muli nella steppa: diario autobiografico
– Albo d’oro degli alpini - Unità di Protezione Civile
- Cima Vallona
- A Mirandola e Cento due anni dopo il terremoto
- I “fradis” di naja non si dimenticano mai
- Per gli Alpini non ci sono confini
- Frammenti di memoria
- Gli alpini del “Val Tagliamento” e gli artiglieri del G.A.M. “Belluno” ritornano nella loro città: Pontebba
- Un alpino e un artigliere a Cefalonia
- Alpini… sempre
- La Spaccamela di adorna di un ulteriore simbolo alpino
- Appuntamenti 2015
- Paolini Riccardo: ricordo di un sindaco alpino del terremoto
- Mantenimento della memoria storica
- Cronaca dai Gruppi
- Scarponcini e Alpinifici
- Ultimissime
- Sono “andati avanti”
Download