Sezione di Udine

Sommario

  • Il solenne “lo giuro” delle nuove Penne Nere
  • L’adunata nazionale di Torino
  • Due solenni cerimonie:
    – La bandiera al Provveditorato agli Studi
    – Ed una scuola dedicata alla Julia
  • Il plesso scolastico di via Colugna ricorderà la Divisione Julia
  • Il discorso del Provveditore agli Studi
  • A Muris: ricordato il 46° anniversario dell’affondamento del “Galilea”
  • Riunione del Consiglio Direttivo Sezionale del 17 giugno
  • Volontariato e Protezione Civile:
    – Ripristino sentieri
  • Santi in stellette: I 40 martiri di Sebaste
  • Lettere alla Redazione
  • Davanti ai muli, dietro ai cannoni…
  • Agli amici della III D di Scandiano il nostro augurio e un “mandi di cûr”
  • Nel trofeo “Albisetti” i tiratori udinesi in evidenza
  • Cronache dai Gruppi
  • In famiglia (soci andati avanti)
  • Scarponcini e Alpinifici
  • A.N.A.-G.S.A. Nucleo di Udine:
    – Attività agonistica
    – Sci alpinistica del Canin
    – Consiglio Direttivo
  • Julia:
    – Giuramento solenne (28 maggio 1988)
    – Cinque ristoratori per una serata tra amici
    – Corso di alpinismo a livello europeo
    – Esercitazione “Lanza Bianca” 1988
  • La Sezione di Palmanova
    – Torino: c’ero anch’io
    – Nasce un nuovo gruppo di lavoro
    – Il generale Valditara sulla Protezione Civile
    – Gli alpini non sono guerrafondai e la Chiesa è madre di tutti
    – Anagrafe alpina
  • La Sezione di Gemona del friuli
    – All’Adunata di Torino
    – Abbiamo partecipato…
    – Ricordato il 6 maggio 1976
    – Anagrafe alpina
    – Storia e gesta della Compagnia Volontari Alpini di Gemona (6°)
Login
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: