Alpin Jo Mame (n° 2 del 1989)
Sommario
- Pescara: una stupenda sfilata
- A casa dell’ “Aquila”
- Poesia: E dai cul çiapièl
- Noterelle in margine ad un raduno alpino
- Una mattinata con il “Santerno”
- il generale Gavazza lascia il servizio attivo
- L’ospedale ANA in Armenia
- Ricordato il naufragio del Galilea
- Prestigioso incarico al gen. Federici
- Alpini che si fanno onore: Giacomo De Monte
- Santi in stellette: S.Giorgio, capitano di cavalleria
- Recensioni: La mia naja alpina
- Comitato Monumento-Faro “Julia: Alfonso Muzzolini alla presidenza
- La consegna degli attestati agli alpini cavalieri di Vittorio Veneto
- Davanti ai muli, dietro ai cannoni…
- Lettere alla Redazione
- Saluto al prefetto Larosa
- … e Iddio creò la moglie
- A Gemona si ricorda il vecchio mulo: Monumento all’amico degli alpini
- Ricordando gli internati in Germania
- Cronache dai Gruppi
- In famiglia (soci andati avanti)
- Scarponcini e Alpinifici
- Cerimonie e manifestazioni
- A.N.A.-G.S.A. Nucleo di Udine:
– 34ª Sci Alpinistica del Monte Canin
– Attività agonistica - Julia:
– I campionati nazionali studenteschi di pallavolo
– Esercitazione “Lanza Bianca”
– Mostra di armi e cimeli storici
– Alpini a Pantelleria - La Sezione di Palmanova
– La nostra Sezione a Pescara
– Il reduce racconta: Erminio Emilio Bignolini
– Dalle Alpi alle Ande
– L’esercitazione di P.C. a Trieste
– Ricerca di commilitoni
– Riunione dei capigruppo
– Assemblea sezionale. il dibattito
– Un Alpino di serie “B”: Dario Boemo
– Anagrafe alpina
– Un momento utile? - La Sezione di Gemona del Friuli
– Assemblea dei delegati della Sezione
– Il nuovo Consiglio
– Così a Pescara
– Relazioni sulle assemblee di Gruppo
– Anagrafe alpina
Download