Alpin Jo Mame (n° 2/3 del 2023)
Sommario
- Editoriale
- 81° anniversario dell’affondamento del piroscafo Galilea
- 65ª cerimonia al faro “Julia” sul Monte Bernadia
- Quattro stagioni di appuntamenti con la fanfara sezionale
- Commemorazione 60°anniversario della tragica scomparsa del caporalmaggiore Graziano Morgavi
- A Passons l’annuale riunione dei capigruppo
- Gli auguri del Presidente
- Nel mese di settembre alla “Julia” la lunga serie di cambi di Comandante
- Donata alla Brigata “Julia” la mostra “Le fosse di Kirov”
- Il Gen. B. Franco Del Favero è il 46° Comandante della “Julia”
- Festa di Corpo per il 3° Artiglieria terrestre (da montagna)
- L’8° alpini 1ª squadra militare nella “Dolomiti Rescue Race” 2023
- Il Comandante della “Julia” rende omaggio ai Caduti
- Vicende di un soldato dell’ottocento
- Un Buon Natale diverso dal fronte Russo nel 1942
- Due palazzi fantasma a Udine
- Le Adunate nazionali di Udine dal 1925 al 2023
- 46° trofeo “De Bellis” – 16° trofeo “Coppa Julia”
- Buttrio: Tiro a segno con carabina cal. 22
- Campionati nazionali Ana
- Raggiunta quota 9000
- E alla fine l’avventura si è conclusa… per ora
- Il nuovo pennone porta bandiera a Lauzacco, in una delle prime piazze titolate alla Divisione Julia
- 25° CISA – Convegno itinerante della stampa alpina
- Alpini di Ugovizza, il piacere d’incontrarsi
- Ae scuvierte dai monuments dal Friûl cun Guidartefvg.it
- Stelutis alpinis
- Recensioni:
– Dai nostri alpini un libro utile a tutti gli alpini - Cronaca dai Gruppi
- Sono “andati avanti”
- Per non dimenticare:
– Enzo Cainero
– Remigio Piccoli
– Lauro Giavedoni
– Ezio Gallino
– Luigi Pecile - Incontri
- Compleanni
- Scarponcini
- Alpinifici
- Anniversari
- Appuntamenti 2024
Download