Nel 2013 nasce l’associazione Friuli Storia e Territorio ad opera di un piccolo gruppo di ragazzi appassionati di storia militare, per promuovere la conoscenza degli eventi bellici legati a questa regione e dare concretezza al loro interesse. Nel 2015, grazie alla concessione da parte del comune di Chiusaforte della palazzina ex spaccio della caserma Zucchi, nasce il Museo della Guerra Fredda.
Si trattava inizialmente solo di una mostra dedicata a questo periodo storico, a cui si è aggiunta nel 2016 (anno di inaugurazione ufficiale) una mostra permanente sul Battaglione Cividale, patrocinata dall’associazione Fuarce Cividat e alla quale è stato dedicata una nuova sala e un nuovo allestimento ultimato nelle scorse settimane. Con gli anni sono state recuperate e ampliate le sale del museo, le collezioni, e messo a punto nuove iniziative di promozione culturale che riprendono quest’estate dopo un anno e mezzo di chiusura dovuta al periodo Covid.