Sezione di Udine

Presidente dal 1973 al 1976.
Nato a Saarbrucken (Germania) il 23.12.1913 – Deceduto a Udine il 24.9.1976.

Decorato con cinque croci di guerra ed una medaglia di bronzo al Valor Militare. Dopo Nikolajewka aveva comandato i resti del Battaglione Cividale.
Commissario del battaglione partigiano «Val Fella», Presidente del Comitato di liberazione del Canal del Ferro.
Dopo la fine della guerra era ritornato al posto di segretario comunale, silenziosamente com’era suo costume. Quando il presidente Ottorino Masarotti fu colpito da una grave malattia, si caricò il pesante zaino che questi aveva dovuto deporre, portando avanti con grande esperienza e fermezza l’opera iniziata dai suoi validi predecessori.
In occasione del terremoto del Friuli espresse tutte le sue doti di comandante, affiancando efficacemente le iniziative del presidente nazionale Bertagnolli. E non si allontanò fino all’ultimo dal suo tavolo operativo, nonostante il male inesorabile che minava la sua forte fibra e la sua ferrea volontà. La sua morte giunse, mentre gli undici cantieri di lavoro chiudevano la loro attività, quasi a significare che la sua giornata laboriosa si concludeva assieme a quella dei suoi alpini.

Login